Bilancio partecipativo Municipio VIII, al via i cantieri
Dal recupero del campetto di Piero alla riqualificazione dello spazio esterno della scuola Ranocchio Scarabocchio: partono i primi lavori per la realizzazione dei progetti vincitori
Servizio Civile Universale: pubblicato il bando per il progetto Punti Roma Facile e Scuola Diffusa - Innoviamo insieme
I giovani potranno fare domanda di partecipazione per i 44 posti disponibili fino all’8 febbraio 2021
Scuola Diffusa: laboratori on line di programmazione informatica per ragazzi
#OnlineDojo: nuovo appuntamento per sabato 30 gennaio
Legenda
- Consultazioni
- Convocazioni Consulte, Forum e Osservatori
- Cura beni comuni e spazi urbani
- Eventi Punti Roma Facile
- Incontri Pubblici
- Orti urbani e giardini condivisi
- Processi di Partecipazione
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 30 gennaio 2021 al 30 gennaio 2021
Scuola Diffusa: laboratori on line di programmazione informatica per ragazzi
19 gennaio 2021
#OnlineDojo: nuovo appuntamento per sabato 30 gennaio
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 16 gennaio 2021 al 8 febbraio 2021
16 gennaio 2021
I giovani potranno fare domanda di partecipazione per i 44 posti disponibili fino all’8 febbraio 2021
Tematica: Ambiente Da: Dipartimento Tutela Ambientale Stato: In corso
dal 1 ottobre 2018 al 31 marzo 2030
9 dicembre 2020
Lo scopo del progetto è promuovere l’uso sostenibile del suolo in quanto risorsa strategica, limitata e non rinnovabile. Cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Life, Soil4Life coinvolge partner italiani, francesi e croati, con l'obiettivo di preservare il suolo con azioni e politiche concrete, in linea con l’impegno sottoscritto dai Paesi Europei al tavolo delle Nazioni Unite, attraverso l’adesione agli obiettivi globali di sostenibilità (Sustainable Development Goals – SDG).
Tematica: Municipio: Municipio III Stato: In corso
dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2099
Richiesta Patrocinio del Municipio
25 novembre 2020
E' possibile fare richiesta di patrocinio al Municipio Roma III Montesacro da parte di enti, associazioni ed organismi per iniziative di carattere culturale, artistico, sociale, scientifico e sportivo.
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Stato: Concluso
dal 12 novembre 2020 al 15 dicembre 2020
Percorso di Partecipazione Anello verde
10 novembre 2020
Prende il via venerdì 13 novembre un percorso di confronto e partecipazione con la cittadinanza e con gli operatori pubblici e privati maggiormente coinvolti per la condivisione degli obiettivi e per la definizione di adeguati strumenti di attuazione dello Schema di Assetto Generale dell’Anello Verde.
Tematica: Sport Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Tipologia: Processi di partecipazione
dal 21 ottobre 2020 al 28 ottobre 2020
16 ottobre 2020
Al via i primi Open Day di Roma Capitale dedicati ai ragazzi interessati ad aderire al prossimo bando
Tematica: Casa e Urbanistica Da: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Municipio: Municipio II Stato: Concluso
dal 26 settembre 2020 al 30 novembre 2020
Percorso di Partecipazione San Lorenzo-Via dei Lucani
24 settembre 2020
ATTENZIONE: l'incontro del 26 settembre è annullato per maltempo a data da destinarsi.
Il 26 settembre 2020 prende il via, con un incontro pubblico che si terrà nei giardini di Piazzale del Verano alle 17:30, un percorso partecipativo mirato a individuare le strategie per il recupero e la valorizzazione dell’area.
Il percorso sarà articolato con workshop aperti ai cittadini e un questionario on-line per analizzare i bisogni e formulare le linee guida per la progettazione pubblica dell’area.
Tematica: Opere e manutenzione della Città Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Tipologia: Processi di partecipazione
dal 14 luglio 2020 al 14 luglio 2020
Bilancio partecipativo Municipio VIII, al via i cantieri
14 luglio 2020
Dal recupero del campetto di Piero alla riqualificazione dello spazio esterno della scuola Ranocchio Scarabocchio: partono i primi lavori per la realizzazione dei progetti vincitori
Tematica: Opere e manutenzione della Città - Ambiente Municipio: Municipio VIII Stato: In corso Tipologia: Cura beni comuni e spazi urbani
dal 29 maggio 2020 al 31 marzo 2021
Patto per la salvaguardia del verde del Municipio Roma VIII
18 giugno 2020
Il Municipio Roma VIII ha firmato un protocollo d’intesa con l’Associazione di Volontariato di Protezione Civile Millennium ampliando la collaborazione in essere alla tutela del verde del territorio Municipale. Scopo della nuova collaborazione è di allargare tale cooperazione anche alle realtà che in maniera del tutto volontaria contribuiscono al buon mantenimento e alla fruibilità degli spazi verdi.
Il progetto si rivolge ad Associazioni, Comitati di quartiere e cittadini che hanno preso in adozione aree verdi o che volessero attivarsi per iniziative singole.
CONTATTI:
pattoperilverde.mun08@comune.roma.it
millenniumprotezionecivile@gmail.com
La richiesta di autorizzazione al Dipartimento Tutela Ambientale che si trova negli allegati, va inviata a:
Dipartimento Tutela Ambientale
Direzione Gestione Tutela Ambientale e del Verde
Ufficio Progetti di Volontariato
c.a Daniela Bruni
daniela1.bruni@comune.roma.it
Tematica: Mobilità e Trasporti Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei Municipio: Municipio VII Stato: In corso
Dicembre 2017 - Giugno 2020
Area pedonale via Flavio Stilicone
29 maggio 2020
È prevista la realizzazione di una nuova isola pedonale su Via Stilicone nel quartiere Don Bosco. L’intervento è coerente con le indicazioni del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) per la promozione della pedonalità e con il piano di mobilità del Municipio VII che punta a restituire nuovi spazi pubblici ai cittadini e nuove opportunità di mobilità lenta per gli spostamenti brevi. La mobilità pedonale rappresenta il 30% degli spostamenti giornalieri dei residenti e il 5% degli spostamenti complessivi nel territorio di Roma.
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei - Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Stato: In corso
Dicembre 2018 – Giugno 2023
Recupero e riqualificazione alloggi ERP
28 maggio 2020
Una serie di interventi sono finalizzati al recupero e alla ristrutturazione di alloggi del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (ERP) di Roma Capitale sfitti/degradati con l’obiettivo di mantenere/aumentare il numero di alloggi disponibili e rispondere alle esigenze delle famiglie in condizioni di disagio abitativo. Gli interventi riguarderanno sia la componente edile sia la componente impiantistica.
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei Stato: In corso
Ottobre 2018 – Dicembre 2021
Reti di comunità e innovazione sociale nei Municipi - MUNIS
28 maggio 2020
I veloci processi di mutamento sociale e demografico chiedono di trovare risposte nuove per stimolare lo sviluppo urbano e generare crescita, innovazione e vivibilità nelle nostre città. Il percorso che ad oggi sembra il più efficace è quello che porta a implementare azioni che potenzino le reti di comunità, riqualifichino il territorio, curino e rigenerino il tessuto sociale e urbano. In particolare si vuole implementare la capacità delle comunità di suscitare e di generare senso collettivo di appartenenza, che molti studi hanno indicato come strumento efficace per interrompere fenomeni di povertà, marginalità, disagio sociale, illegalità e criminalità, così come anche riportato nell’Accordo di Partenariato. L’investimento ed il supporto alla crescita e il riposizionamento delle aree degradate viene proposto in coerenza con un approccio multidisciplinare di cooperazione tra i diversi soggetti coinvolti (soggetti pubblici, terzo settore, volontariato) e di coinvolgimento e attivazione della cittadinanza.
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei Stato: In corso
Gennaio 2018 – Giugno 2023
28 maggio 2020
Il progetto intende realizzare una rete, tra i diversi servizi territoriali dei Municipi, per rispondere alle situazioni di criticità complesse nell’ambito degli interventi per il sostegno all’inclusione abitativa - di nuclei familiari in condizioni o a rischio di povertà abitativa - attraverso l’avvio di una modalità innovativa secondo un approccio one stop shop multidimensionale: in ogni Municipio saranno attivati interventi di presa in carico di nuclei/singoli multiproblematici per una risposta integrata al fabbisogno mediante la realizzazione di percorsi multi dimensionali e integrati di accompagnamento all’abitazione.
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei Stato: In corso
Gennaio 2020 - Dicembre 2022
28 maggio 2020
Il progetto prevede l’attivazione, in via sperimentale, di un ufficio dedicato allo sviluppo di azioni di housing e allo studio di modalità innovative di accoglienza abitativa nel territorio di Roma Capitale. L’ufficio analizzerà i risultati ottenuti dall’attuazione di progetti innovativi, sosterrà lo sviluppo di nuove iniziative e avvierà la ricerca di stabili - di proprietà del Comune o confiscati alle mafie - da destinare a progetti di housing o strutture di accoglienza.
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei - Dipartimento Trasformazione Digitale Stato: In corso
Dicembre 2019 – Dicembre 2022
27 maggio 2020
Lo sviluppo di una Data Platform rappresenta un servizio chiave per sostenere la crescita degli ecosistemi digitali che contribuiscono alla realizzazione di una Smart City e di tutti i connessi servizi digitali. Questo strumento è un elemento primario della strategia di sviluppo delle politiche digitali indicate nelle linee guida del Piano Smart City della Città.
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 23 maggio 2020 al 23 maggio 2020
Scuola Diffusa: laboratori on line di programmazione informatica per ragazzi
18 maggio 2020
#OnlineDojo: il nuovo appuntamento per il prossimo sabato 23 maggio
Tematica: Municipio: Municipio VII Stato: In corso
dal 4 maggio 2020 al 18 maggio 2020
Avviso di consultazione popolare per i soli cittadini residenti nel quartiere Statuario-Capannelle
4 maggio 2020
Il Municipio VII, ai sensi dell’art. 4 comma 3 del Regolamento per la Partecipazione Pubblica approvato con Deliberazione del Consiglio Municipale n. 53 del 14 dicembre 2017, indice una consultazione popolare riservata ai soli cittadini residenti nel Quartiere Statuario-Capannelle al fine di raccogliere le loro preferenze circa la volontà di far realizzare o meno, all’Ente di prossimità, un campetto polivalente e una piccola area Skate presso il Parco di Via del Calice.
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 18 aprile 2020 al 25 aprile 2020
Scuola Diffusa in arrivo due nuovi eventi online
9 aprile 2020
#OnlineDojo: appuntamento per i prossimi 18 e il 25 aprile con i laboratori di programmazione informatica per ragazzi
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 4 marzo 2020 al 23 marzo 2020
Punti Roma Facile: innoviamo insieme
20 febbraio 2020
Al via il corso di formazione specifica per i ragazzi del Servizio Civile
Tematica: Sociale Da: Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti europei Stato: In corso
da novembre 2019 - a novembre 2021 (24 mesi)
17 febbraio 2020
EqualCity intende migliorare l’offerta di servizi urbani rivolti alle vittime di violenza sessuale e di genere (Sexual and Gender-Based Violence - SGBV) ponendosi come obiettivo quello di raggiungere le comunità dei migranti e di accrescere la capacità di identificazione, presa in carico, protezione e superamento del trauma delle vittime di SGBV all’interno delle comunità di appartenenza. Questo programma si rivolge alle città dell’UE e alle rispettive comunità di migranti, inclusi rifugiati e richiedenti protezione internazionale, sia giunti di recente che appartenenti a seconde o terze generazioni. Il progetto mira inoltre al rafforzamento delle competenze dei migranti attraverso una migliorata consapevolezza delle tematiche SGBV e dei loro diritti.
Data di aggiornamento 19/01/2021
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 29 febbraio 2020 al 6 marzo 2020
Scuola Diffusa, in arrivo i primi eventi formativi
17 febbraio 2020
Appuntamento il 29 febbraio con il laboratorio di programmazione informatica per ragazzi
Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità
dal 6 febbraio 2020 al 1 settembre 2020
6 febbraio 2020
Approvate le Linee tecniche d’indirizzo del Piano condivise nel Forum per l’Innovazione
Tematica: Opere e manutenzione della Città - Cultura Municipio: Municipio VIII
dal 22 ottobre 2019 al 31 marzo 2021
28 gennaio 2020
Documento finale - linee guida
Memoria di Giunta Municipio Roma VIII prot.CM 129105
Pagina in allestimento
agg. 28/01/2020
Tematica: Diritti e Pari Opportunità Municipio: Municipio III Stato: In corso
dal 21 gennaio 2020 al 31 gennaio 2021
Sportello mobile dell'INPS nel Municipio Roma III Montesacro
21 gennaio 2020
Lo sportello mobile dell'INPS è attivo ogni 1° e 3° martedì del mese, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, nella sede del Municipio Roma III Montesacro - Via Fracchia 45, presso la sala d’attesa del Segretariato Sociale (box a vetri), piano terra, e fornirà i seguenti servizi:
· Informazioni sullo stato della pratica di invalidità civile
· Cambio indirizzo
· Certificazione Unica (CU) per assicurato e pensionato
· Certificato di pensione (ObisM)
· Codice PIN dispositivo per accedere ai servizi online, o trasformazione del PIN ordinario se già in possesso dell’utente
· Consultazione anagrafica Inps
· Estratto conto informativo
· Duplicato corrispondenza Inps
· Modulistica varia
· Stampa e inoltro MAV per pagamento contributi colf/badante
· Verifica stato domande pratiche INPS (Domus)
I cittadini devono presentarsi muniti di fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale.
L'accesso è gratuito e senza appuntamento.
Tematica: Ambiente - Opere e manutenzione della Città - Sociale - Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Tipologia: Processi di partecipazione
dal 10 giugno 2019 al 21 ottobre 2019
#RomaDecide - Bilancio Partecipativo 2019 di Roma Capitale
17 dicembre 2019
Venti milioni di euro per la tutela del decoro urbano. Pubblicato l’elenco delle opere vincitrici.
Pagina 1 di 10
Ti è stata utile questa pagina?
Il sito capitolino utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso consulta la pagina Privacy e cookie. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul pulsante 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.